L’Archivio Storico del Comune di Belluno, scrigno della memoria della comunità e della città di Belluno, custodisce in particolare un prezioso fondo documentario relativo al periodo della Grande Guerra. La Città e il territorio tutto vissero drammaticamente l’occupazione straniera, gli … Leggi tutto
archivio
A pochi giorni dalla scomparsa, ricordiamo Ferruccio Vendramini, anima dell’Archivio, con la sua bibliografia: grazie Ferruccio! Bibliografia e Bibliografia aggiornamento … Leggi tutto
LOC 6 aprile L’ultimo corposo saggio di Ferruccio Vendramini è dedicato all’istruzione La scuola a Belluno nel Novecento. L’esperienza di Antonio Pastorello, direttore didattico dal 1904 al 1926, uscito per il 15 marzo 2018 dai torchi delle edizioni Cierre. Lo … Leggi tutto
“AN DE LA FAN, Belluno invasa 10 novembre 1917 – 1 novembre 1918 nei documenti dell’Archivio storico comunale”, mostra multimediale della Grande Guerra a Belluno, a cura di Stefano De Vecchi e Orietta Ceiner, approda a Limana. Sarà inaugurata alle … Leggi tutto
L’Archivio Storico del Comune di Belluno, scrigno della memoria della comunità e della città di Belluno, custodisce in particolare un prezioso fondo documentario relativo al periodo della Grande Guerra. Nel quadro … Leggi tutto
Il 10 marzo 1945 quando già dal 18 settembre 1943 la Città e il suo territorio provinciale erano stati annessi alla zona d’operazione Alpenvorland, accorpamento con le province di Bolzano e Trento, parte del Terzo Reich, con a … Leggi tutto
Martedì 19 dicembre a Belluno, nella sala Bianchi di Viale Fantuzzi 11, alle ore 17.00 l’Archivio storico del Comune di Belluno presenta il libro “BELLUNO AL VOLO. Fotografie di Eddy Bogo dal 1961 al 1997”, Vividolomiti 2017, a cura di … Leggi tutto
Venerdì 1 dicembre a Belluno, nella sala Bianchi di Viale Fantuzzi 11, alle ore 17.00 verrà presentato il studio di Toni Sirena incentrato su una pagina molto importante della storia della Città, cioè a dire la tormentata vicenda del … Leggi tutto
“Il 10 novembre 1917 le avanguardie nemiche arrivarono per l’una e l’altra delle due strade che menano qui da Ponte nelle Alpi e Vittorio, per quella di destra pare siano venuti dei Tirolesi, poi dietro a loro altri di lingua … Leggi tutto
Come durante l’An de la fan, Belluno e la sua storia saranno a Pistoia nell’ambito dalla mostra storico-documentaria La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918, organizzata e patrocinata dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età … Leggi tutto