Dopo Caporetto. L’esilio dei Bellunesi di Manuela Maggini

In stretta connessione alla mostra documentaria multimediale in corso a Belluno Belluno, una città. Il nuovo secolo, la guerra”, l’Archivio storico presenterà a Belluno giovedì 29 novembre 2018, presso la sala Bianchi di viale Fantuzzi 11, alle 17.30 il corposo … Leggi tutto

Belluno una città. Il nuovo secolo, la guerra. Mostra documentario multimediale Belluno, Palazzo Crepadona 23 novembre 2018 – 20 gennaio 2019

Verrà inaugurata venerdì 23 novembre alle ore 18.00 a Belluno negli spazi del secondo piano di Palazzo Crepadona la mostra documentario multimediale e fotografica Belluno … una città. Il  nuovo secolo, la guerra a cura dell’Archivio storico del Comune di Belluno, … Leggi tutto

La storia di Belluno a Pistoia

Come durante l’An de la fan, Belluno e la sua storia saranno a Pistoia nell’ambito dalla mostra storico-documentaria La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918, organizzata e patrocinata dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età … Leggi tutto

“AN DE LA FAN: Belluno invasa 1917-1918”, storia multimediale della Grande Guerra a Belluno

Approda il 20 gennaio all’Istituto Tecnico ITI Segato di Belluno la mostra multimediale a cura  di Stefano De Vecchi e di Orietta Ceiner dell’Archivio storico del Comune di Belluno che dal dicembre del 2015 (cfr. www.telebelluno.it/wp/31806)   viene ospitata dagli … Leggi tutto

AN DE LA FAN. Belluno invasa

“AN DE LA FAN, Belluno invasa 10 novembre 1917 – 1 novembre 1918 nei documenti del’Archivio storico comunale”, storia multimediale della Grande Guerra a Belluno, a cura di Stefano De Vecchi e Orietta Ceiner, sarà inaugurata alle ore 17.00 dell’8 … Leggi tutto

AN DE LA FAN: Belluno invasa 1917-1918”, storia multimediale della Grande Guerra a Belluno

Dopo l’inaugurazione di dicembre  (cfr. www.telebelluno.it/wp/31806)  presso l’Aula Magna dell’Istituto P. F. Calvi di Belluno è stata allestita la mostra multimediale “AN DE LA FAN: Belluno invasa 1917-1918”, ideata per le scuole superiori di Bellunoda Stefano De Vecchi e Orietta … Leggi tutto