VEV

VOCABOLARIO STORICO ETIMOLOGICO DEL VENEZIANO presentazione del progetto Giovedì 13 aprile 2023 Belluno, Palazzo Bembo, piazzetta G.B. Pellegrini, ore 17.00 L’Archivio storico del Comune di Belluno presenterà il Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV), progetto scientifico finanziato dal Fondo nazionale svizzero … Leggi tutto

Dal 27 novembre al 6 dicembre 2019 l’Archivio storico del Comune di Belluno si rinnova

L’Archivio Storico del Comune di Belluno rinnoverà prossimamente la propria sede centrale di via Marisiga 111. Si tratta di uno dei rari Archivi Storici comunali dotato di struttura dedicata aperta quotidianamente al pubblico da oltre un trentennio e che conserva … Leggi tutto

La scuola a Belluno nel Novecento di Ferruccio Vendramini

LOC 6 aprile L’ultimo corposo saggio di Ferruccio Vendramini è dedicato all’istruzione La scuola a Belluno nel Novecento. L’esperienza di Antonio Pastorello, direttore didattico dal 1904 al 1926, uscito per il 15  marzo 2018 dai torchi delle edizioni Cierre. Lo … Leggi tutto

La storia di Belluno a Pistoia

Come durante l’An de la fan, Belluno e la sua storia saranno a Pistoia nell’ambito dalla mostra storico-documentaria La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918, organizzata e patrocinata dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età … Leggi tutto

Il farmacista e il medico (Antonio Dalle Mule e Carlo Pagani, vite parallele di due bellunesi del Novecento) di Ferruccio Vendramini

Venerdì 17 aprile 2015 alle ore 18.00 presso la Sala Muccin del Centro Congressi Belluno (Piazza Piloni 11 Belluno) verrà presentato il volume di FERRUCCIO VENDRAMINI Il farmacista e il medico Antonio Dalle Mule e Carlo Pagani vite parallele di … Leggi tutto

IL COMUNE DI BELLUNO DURANTE L’OCCUPAZIONE AUSTRO-TEDESCA. 10 NOVEMBRE 1917-31 OTTOBRE 1918 (Con la riproduzione dei principali documenti ufficiali)

Nell’ambito della valorizzazione del patrimonio dell’Archivio Storico del Comune di Belluno, da oggi disponbili sul sito (in formato PDF) l’antologia documentaria “IL COMUNE DI BELLUNO DURANTE L’OCCUPAZIONE AUSTRO-TEDESCA. 10 NOVEMBRE 1917-31 OTTOBRE 1918 (Con la riproduzione dei principali documenti ufficiali). … Leggi tutto

Digitalizzati gli antichi bandi e pubblici avvisi dell’Archivio storico

Sono stati recentemente inventariati e digitalizzati oltre duemila bandi e avvisi pubblici dal sec. XVII al XX della Raccolta stampe dell’Archivio storico del Comune di Belluno: manifesti stampati, variamente denominati –bandi, avvisi, ordini, proclami, bolle, decreti, notificazioni, avvisi, costituzioni, ecc.- … Leggi tutto

L’album fotografico di tutti i bellunesi: la Belluno d’un tempo nelle immagini dell’Archivio storico del Comune di Belluno.

Oltre alle fonti per la storia della Città dal medioevo ai giorni nostri, l’Archivio storico del Comune possiede una copiosa fototeca relativa agli eventi locali dalla fine dell’Ottocento della quale ha avviato un progetto di digitalizzazione per motivi di cautela … Leggi tutto