A pochi giorni dalla scomparsa, ricordiamo Ferruccio Vendramini, anima dell’Archivio, con la sua bibliografia: grazie Ferruccio! Bibliografia e Bibliografia aggiornamento … Leggi tutto
Archivio tag: Ferruccio Vendramini
LOC 6 aprile L’ultimo corposo saggio di Ferruccio Vendramini è dedicato all’istruzione La scuola a Belluno nel Novecento. L’esperienza di Antonio Pastorello, direttore didattico dal 1904 al 1926, uscito per il 15 marzo 2018 dai torchi delle edizioni Cierre. Lo … Leggi tutto
Il patrimonio archivistico del Comune di Belluno già da tempo compreso nel sistema archivistico nazionale e in quello della Soprintendenza archivistica del Veneto ed ora anche in quello della Regione Veneto SIAR Veneto, sistema informatico web che per promuove la … Leggi tutto
Venerdì 17 aprile 2015 alle ore 18.00 presso la Sala Muccin del Centro Congressi Belluno (Piazza Piloni 11 Belluno) verrà presentato il volume di FERRUCCIO VENDRAMINI Il farmacista e il medico Antonio Dalle Mule e Carlo Pagani vite parallele di … Leggi tutto

Governo locale e autonomie: alcune vicende amministrative e patriottiche nel Bellunese dall’Ottocento al periodo fascista di Ferruccio Vendramini Mercoledì 30 ottobre 2013 ore 13.00 a Venezia presso la sede del Consiglio Regionale del Veneto di Palazzo Ferro Fini, nella Sala … Leggi tutto
Nascere in montagna. Levatrici e mammane nella società bellunese fra Ottocento e Novecento di Ferruccio Vendramini Sabato 4 maggio 2013 alle ore 10.30 presso la Sala Bianchi di Viale Fantuzzi 11, in occasione della Giornata internazionale dell’Ostetrica, con il patrocinio … Leggi tutto
Il maggior storico bellunese Ferruccio Vendramini, profondo innovatore degli studi locali, già portati sulla strada maestra delle fonti archivistiche da Florio Miari (sec. XIX), Francesco Pellegrini (secc. XIX-XX) e don Ferdinando Tamis (sec. XX), ha donato il suo archivio di lavoro … Leggi tutto