Il 6 dicembre in occasione della celebrazione di Santa Barbara 2014 si terranno ad Agordo una sere di eventi promossi dall’I.T.I.M. U. Follador e dall’Associazione Periti Industriali Minerari di Agordo. Il programma prevede il ritrovo sul piazzale dell’ Istituto minerario … Leggi tutto
Archivio tag: STORIA LOCALE
Da oggi è disponibile sul canale Youtube dell’Archivio e sul sito il primo filmato storico tratto dal fondo Luigi Scremin, digitalizzato da Emilio de Castello. … Leggi tutto
Il giorno venerdì 28 novembre 2014 presso la Chiesa Ossario di S. Maria Immacolata in Mussoi si terrà “Avevano vent’anni – Memorie della Prima Guerra Mondiale – Immagini, Letture, Musiche,” un’iniziativa del Circolo Culturale Bellunese in collaborazione col Comune di … Leggi tutto
Nell’insolita cornice delle lezioni dell’Università degli Adulti/Anziani, aperta per l’occasione al pubblico, lunedì 24 novembre presso la sala “Muccin” del Centro Diocesano, dalle 15.30 alle 16.30 Renzo Bogo presenterà importanti testimonianze grafiche, fotografiche e filmiche della storia di Belluno conservate … Leggi tutto
Nell’insolita vetrina delle lezioni dell’Università degli Adulti/Anziani presso la sala “Muccin” del Centro Diocesano, dalle 15.30 alle 16.30 di lunedì 17 e lunedì 24 novembre Renzo Bogo presenterà alcuni tesori grafici e fotografici dell’Archivio Storico, in particolare relativi ad ‘800 … Leggi tutto
Sono stati recentemente inventariati e digitalizzati oltre duemila bandi e avvisi pubblici dal sec. XVII al XX della Raccolta stampe dell’Archivio storico del Comune di Belluno: manifesti stampati, variamente denominati –bandi, avvisi, ordini, proclami, bolle, decreti, notificazioni, avvisi, costituzioni, ecc.- … Leggi tutto
Oltre alle fonti per la storia della Città dal medioevo ai giorni nostri, l’Archivio storico del Comune possiede una copiosa fototeca relativa agli eventi locali dalla fine dell’Ottocento della quale ha avviato un progetto di digitalizzazione per motivi di cautela … Leggi tutto

Governo locale e autonomie: alcune vicende amministrative e patriottiche nel Bellunese dall’Ottocento al periodo fascista di Ferruccio Vendramini Mercoledì 30 ottobre 2013 ore 13.00 a Venezia presso la sede del Consiglio Regionale del Veneto di Palazzo Ferro Fini, nella Sala … Leggi tutto
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2013, manifestazione denominata promosse dal Consiglio d’Europa fin dal 1991 per valorizzare il patrimonio culturale dei paesi membri, venerdì 27 settembre 2013 dalle ore 10.30 l’Archivio storico del Comune di Belluno invita a … Leggi tutto

Nella ricorrenza del 1 novembre l’Archivio storico del Comune di Belluno rende disponibile l’opuscolo dei ricordi storici d’archivio pubblicato a cura del prof. Antonio Pastorello, in occasione del primo anniversario della fine della Grande Guerra che pose termine alle sofferenze … Leggi tutto