“Sirene di carta”
Il 12 aprile l’ Archivio storico presenta “Sirene di carta”, per far conoscere le funzioni del servizio culturale e il patrimonio archivistico custodito attraverso una serie incontri, durante i quali verranno illustrati alcuni fondi e documenti tratti dal patrimonio documentario comunale di particolare valenza ed importanza per la storia amministrativa, economica, sociale, culturale della città di Belluno e del suo territorio, dall’epoca della Repubblica di Venezia al Novecento.
L’iniziativa intende rendere partecipi del fascino delle “Sirene di carta”, ovvero i nostri documenti archivistici, anche i non specialisti, guidando tra gli inventari, indici, repertori, digitalizzazioni dei vari fondi, con particolare risalto a quelli fotografici della Fototeca Comunale e di Eddy Bogo e alle riprese che il mobiliere Luigi Scremin girò nel 1949 durante significativi eventi per la storia di Belluno e che appartengono all’omonimo fondo conservato presso l’Archivio storico.
Gli incontri gratuiti e aperti a tutti, inizieranno sabato 12 aprile dalle 10.00 presso la Sala di studio dell’Archivio storico del Comune di Belluno, situata al piano terra della sede di via Marisiga 111.
Per motivi organizzativi è consigliabile l’iscrizione o telefonicamente (la mattina dalle 8.00 alle 13.30) allo 0437 913633, oppure inviando una email a archiviostorico@comune.belluno.it.
Il calendario dettagliato degli appuntamenti, che si svolgeranno nei prossimi mesi, sarà comunicato quanto prima.
http://archivio.comune.belluno.it/