Vengono resi disponibili i regolamenti edilizi di cui si è dotato il Comune di Belluno nel corso del tempo.
L’evoluzione normativa sottolinea la crescita della Città che dall’età napoleonica disciplinò l’ambito delle costruzioni, dando un’impronta di crescente modernità al tessuto edilizio ereditato dall’antico regime con l’Ornato della Comune, in pdf alla voce STRUMENTI.

cittadino”, informato a criteri estetici moderni. Le prescrizioni valevano per i fabbricati “guardanti piazze, o contrade” o arrecanti nocumento a terzi, nei casi di demolizione, costruzione, innovazione – parziale o generale- o restauro. Per ottenere l’autorizzazione era necessario presentare un disegno in duplo in carta legale redatto in scala metrica della pianta e prospetto del fabbricato




-1878.-pdfDownload

Nel 1905 fu redatto un primo piano regolatore per la Città, segnatamente per l’area a nord del Campitello denominata dall’epoca medievale Favola, che prevedeva tra le altro un ridisegno della viabilità e l’edificazione di alcuni fabbricati pubblici.
Crescendo la città ed evolvendosi la società altri regolamenti, con norme sempre più dettagliate e precise entrarono in seguito in vigore.