
Anche quest’anno – nel giorno della nascita – ricordiamo FERRUCCIO VENDRAMINI, la sua lezione di impegno e di ricerca, nel segno caratterizzante di un lungo affetto: «L’AFFETTO CHE SI PORTA PER LA PROPRIA CITTÀ E I CONCITTADINI, CHE SENTONO L’ESIGENZA DI RIFLETTERE SUL PASSATO, RICERCANDO I NESSI CON LA SITUAZIONE ATTUALE» (dall’Avvertenza a Tensioni politiche nella società bellunese nella prima metà del ‘500, 1974).
Annunciamo volentieri che VENERDÌ 5 APRILE prossimo, alle ore 18, presso la Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi”, in Viale G. Fantuzzi a Belluno, è in programma la presentazione al pubblico del volume Tra Storia, Società e Cultura. Saggi in ricordo di Ferruccio Vendramini, edito dall’ISBREC, a cura di ENRICO BACCHETTI e FRANCA COSMAI.
Sarà l’occasione – alla presenza e con l’intervento di curatori e autori dei numerosi contributi raccolti nel volume – per un ricordo collettivo, da parte di chi lo ha conosciuto e apprezzato e a nome dei numerosi enti, associazioni, organizzazioni, istituzioni, che lo hanno visto negli anni assiduo frequentatore, collaboratore, dirigente.
Sarà presente e interverrà lo storico MARCO BORGHI. Sono previsti interventi musicali di NELSO SALTON e SANDRO DEL DUCA.
