Come ti stravolgo la storia!

Non studiando la Storia appofonditamente e sulle fonti archivistiche può succedere di incorrere in errori marchiani, come questo – ormai storico anch’esso – nel quale caddero nel 1916 in piena Grande Guerra amministratori e cittadini bellunesi, mal intepretando l’antica denominazione … Leggi tutto

“AN DE LA FAN: Belluno invasa 1917-1918”, storia multimediale della Grande Guerra a Belluno

Approda il 20 gennaio all’Istituto Tecnico ITI Segato di Belluno la mostra multimediale a cura  di Stefano De Vecchi e di Orietta Ceiner dell’Archivio storico del Comune di Belluno che dal dicembre del 2015 (cfr. www.telebelluno.it/wp/31806)   viene ospitata dagli … Leggi tutto

NUOVO ORARIO

Nuovo orario di apertura  per l’ Archivio storico chiuso il sabato mattina Dal 7 gennaio, cambia l’ orario di apertura al pubblico di alcuni uffici del Comune di Belluno aperti dal lunedì al venerdì, analizzando i dati ricavati da un’indagine … Leggi tutto

Palazzo delle Poste di Belluno. 80 anni di vita. 80 anni di storia.

Sono trascorsi ottant’anni da quando il 4 novembre 1936 fu inaugurato il Palazzo delle Poste di Belluno in piazza Castello, costruito nei due anni precedenti su progetto di Alberto Alpago-Novello, architetto bellunese del Novecento italiano, al quale si devono molti … Leggi tutto

AN DE LA FAN. Belluno invasa

“AN DE LA FAN, Belluno invasa 10 novembre 1917 – 1 novembre 1918 nei documenti del’Archivio storico comunale”, storia multimediale della Grande Guerra a Belluno, a cura di Stefano De Vecchi e Orietta Ceiner, sarà inaugurata alle ore 17.00 dell’8 … Leggi tutto

L’Archivio storico del Comune di Belluno aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 23 e 24 settembre 2016

L’Archivio storico del Comune di Belluno aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le … Leggi tutto

L’Archivio Storico di Belluno nel Sistema Archivistico della Regione Veneto

Il patrimonio archivistico del Comune di Belluno già da tempo compreso nel sistema archivistico nazionale e in quello della Soprintendenza archivistica del Veneto ed ora anche in quello della Regione Veneto SIAR Veneto, sistema informatico web che per promuove la … Leggi tutto

6 – 7 maggio Palazzo Fulcis di Belluno. Storia e recupero di un bene cittadino.

L’Amministrazione comunale di Belluno, l’Assesorato alla Cultura e Pari Opportunità e Italia Nostra, sezione di Belluno, in collaborazione con l’Università di Trieste e l’Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti conservatori di Belluno organizzano due giornate di studio durante il pomeriggio del … Leggi tutto