In occasione delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra è stata predisposta sul sito dell’Archivio una sezione speciale intitolata Belluno in guerra (1915-1918). Tale sezione verrà frequentemente aggiornata con foto e documenti presenti in archivio. … Leggi tutto
Sono stati recentemente inventariati e digitalizzati oltre duemila bandi e avvisi pubblici dal sec. XVII al XX della Raccolta stampe dell’Archivio storico del Comune di Belluno: manifesti stampati, variamente denominati –bandi, avvisi, ordini, proclami, bolle, decreti, notificazioni, avvisi, costituzioni, ecc.- … Leggi tutto
Oltre alle fonti per la storia della Città dal medioevo ai giorni nostri, l’Archivio storico del Comune possiede una copiosa fototeca relativa agli eventi locali dalla fine dell’Ottocento della quale ha avviato un progetto di digitalizzazione per motivi di cautela … Leggi tutto
Il Comune di Belluno con il proprio Archivio storico presenta “Sirene di carta”, proposta intesa a far conoscere le funzioni del servizio culturale e il patrimonio archivistico custodito. Attraverso una serie incontri verranno illustrati alcuni fondi e documenti tratti … Leggi tutto
E’ stato presentato sabato alla libreria Campedel di Belluno – che ne è editrice- il libro che Guido Sommavilla-Vigna ha dedicato alla storia personale della sua famiglia, particolarmente sugli antenati vissuti a Belluno dall’Ottocento al Novecento. Scrive Dino Bridda nella presentazione che “la casata dei … Leggi tutto

Governo locale e autonomie: alcune vicende amministrative e patriottiche nel Bellunese dall’Ottocento al periodo fascista di Ferruccio Vendramini Mercoledì 30 ottobre 2013 ore 13.00 a Venezia presso la sede del Consiglio Regionale del Veneto di Palazzo Ferro Fini, nella Sala … Leggi tutto
L’Archivio storico – che conserva, raccoglie e valorizza memorie storiche del territorio bellunese – propone itinerari didattici con l’obiettivo principale quello di comunicare ai giovani studenti gli aspetti principali della Storia, della quale le fonti archivistiche sono testimoni imprescindibili. Oltre … Leggi tutto
Venerdì 27 settembre, dalle ore 10.30, l’Archivio storico del Comune di Belluno invita a trascorrere una mattinata tra i tesori archivistici custoditi che verranno illustrati al pubblico direttamente dal proprio personale. L’iniziativa è organizzata in occasione delle “Giornate Europee del … Leggi tutto
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2013, manifestazione denominata promosse dal Consiglio d’Europa fin dal 1991 per valorizzare il patrimonio culturale dei paesi membri, venerdì 27 settembre 2013 dalle ore 10.30 l’Archivio storico del Comune di Belluno invita a … Leggi tutto
Per festeggiare il suo ottantesimo compleanno, Ferruccio Vendramini ha scritto “Governo locale e autonomie. Alcune vicende amministrative e patriottiche nel Bellunese dall’Ottocento al periodo fascista”, per i tipi della Cierre edizioni, in questi giorni in distribuzione. Si tratta di un’antologia … Leggi tutto